Il Mondo è "GRANDE" ed io con la mia STAZIONE RADIO spero e posso arrivare ovunque.
Quello che è importante non è d'avere la conferma del COUNTRY, ma il saper di aver contattato tanti operatori di altre Nazioni del nostro "PICCOLO" Mondo e trovato tanti amici.
I miei primi "passi" (1988):
Come ho accennato in altri articoli, all'inizio, fare radio e di conseguenza DX, non
mi attirava per niente.
La mia "maestra" Elisabetta (mia figlia), allora 1AT1165, iscritta già al Gruppo Alfa Tango, contemporaneamente a suoi amici coetanei e concittadini, si divertiva a collegare tantissime
nazioni approfittando della buona propagazione di quei tempi.
Per me la radio era motivo di sicurezza quando andavo a pescare in mare con la mia barchetta, allontanandomi magari oltre le 3 miglia consentite. Però, col passar del tempo, il fatto
che una semplice radio ed una ancora più semplice antenna, permetteva di arrivare con facilità in Brasile, Uruguay, .. dappertutto, mi affascinava e incuriosiva molto. Un pò per
scherzo, un pò per curiosità, dopo tanto ascoltare, ho incominciato anche io i miei primi contatti.
Da CB la mia sigla era Skipper e con questa sigla dal 1988 ho iniziato i primi contatti DX.
SKIPPER Paolo (1988):
Inizio a trasmettere con un apparato Lafaytte Petrusse, antenna Mantova 1 che ancora adesso è funzionante, nessun amplificatore e tanta propagazione che mi permiser in breve tempo di collegare
tante nazioni.
Prima di scrivere questo articolo, sono andato a sfogliare tra i pacchi di vecchie QSL dei miei inizi radiantistici, ed ho trovato moltissime cose interessanti che per me vogliono dire tanto e
non so se lo stesso può essere per voi.
La mia anzianetà radiantistica è di soli 20 anni e chi legge magari ne ha molto di più di anzianetà e chi sa quante cose avrebbero da dire.
Non voglio appesantire questa mia analisi dei miei ricordi, ma permettetemi almeno di farvi conoscere l'indispensabile.
Come potete vedere dalla QSL a lato, già la mia stazione era "prepotente" a dir degli altri !!!
"complimenti per la tua potente stazione" mi dice l'amico Carletto della Charlie Fox.
Non potevo continuare a trasmettere con il mio nomignolo di CB e quindi decido sin dal 1989 di darmi un nominativo più di prestigio:
1PR001 Paolo (1989):
Mi "costruisco" una mia QSL con l'aiuto della macchina fotocopiatrice, tagliando, incollando ingrandendo, ecc. e la realizzo addirittura su quattro facciate. Per allora era un lusso e penso sia
venuta bene. Eccola
Certamente non ha niente a che vedere con le attuali QSL a colori che si riesce a fare adesso con il PC.
I contatti come 1PR001 sono numerosi e nel giro di poco tempo riesco a collezionare i contatti che poi mi serviranno per la iscrizione al Gruppo Alfa Tango.
Le buste con il mio indicativo 1PR001 Paolo:
Busta con il mio nuovo indicativo, ma tante volte capitava di ricevere qualche conferma insieme ad Elisabetta in quanto eravamo entrambi a caccia di nuovi Country ed avevamo la stessa
stazione.
Ecco alcune QSL da 1PR001 Paolo:
QSL semplici ma per me importantissime perchè testimoniavano il contatto fatto a tantissima distanza. Si trovavano molti CB in aria disposti ad inviare le conferme.
Contatto anche un altro PR001, ma questi è della Norvegia, un vikingo, Erik. Questa QSL è attaccata sulla mia bacheca e si vedono i segni delle puntine. Sbiadita ed affumicata dalle mie
sigarette.
Si usava inviare degli attestati o certificati per i contatti avvenuti e poi nella busta, spesso si trovavano delle monetine o banconote di poco valore ed ogni altra cosa per testimoniare non
solo il contatto ma l'amicizia nata tra i due corrispondenti. Come potete vedere l'amico Tony 19RO072 dell'Olanda, oltre al certificato mi manda anche la monetina del suo paese.
A volte capita di ricevere delle buste con delle affrancature veramente stupende. I collezionisti mi assillano per avere non solo i francobolli ma anche le buste. Purtroppo qualche busta
l'ho ceduta ed adesso rimpiango di averlo fatto.
Ne avrei tante da far vedere ma queste di cui sopra sono molto rappresentative.
Arrivano anche delle cartoline con le foto di monumenti, paesaggi, animali ecc. sul davanti e poi sul retro vi è la conferma del contatto. Eccone ulcuni esempi:
A volte capita anche di trovare QSL con disegnini molto graziosi e significativi:
A sx: l'amico Didier Tango Bravo con la stretta di mano simboleggia l'amicizia dei popoli proprio nel bicentenario della rivoluzione francese del 1989 e sopra la stazione 168 Zulu Kilo 230 Marcel
a spasso fra la giraffa.
Il più bel collegamento lo metto a segno il 13.10.89 con la Polinesia Francese (201AT108 Peter) che figura nel mio album dei Country confermati. Sbalordirà chi mi controllera le QSL all'atto
dell'iscrizione al Gruppo AT.
L'anno 1989 sta per finire e di Country confermati, ne ho a sufficienza e quindi è ora di fare un passo in avanti.
Presentato da Elisabetta, sono pronto ad entrare nella famiglia AT.
1AT695 Paolo (dal 1990):
Nel gennaio del 1990, entro a far parte del Gruppo Radio Italia Alfa Tango come 1AT695 Paolo.
Quà, le cose sono diverse, vi sono tante regole da rispettare ma trovo tanto ordine e compattezza di gruppo. Si è in tanti ma in poco tempo ci si conosce subito. Vi è molta attività sia in campo
Nazionale ( Contest, Meeting, riunioni distrettuali o regionali .. ecc) che in campo internazionale.
Debbo dire subito che l'indicativo AT rispetto al mio vecchio PR, mi dà subito molte soddisfazioni e vuoi anche per il perdurare di un ottimo ciclo propagativo i contatti non si contano ed i
Country lavorati e confermati aumentano sempre di più ma soprattutto conosco tanti amci.
Le QSL, sono di bandiera come da canone AT, plastificate, buste recante solo il nome Paolo ecc, sono le cose immediate che danno un certo stile all'unità del gruppo Alfa Tango.
La mia QSL iniziale con busta tipo:
Il vecchio apparato Lafaytte Petrusse, ora è messo nella scatola ed è stato prima sostituito con un Kenwood TS440/S e successivamente da un'altro Kenwood TS870. L'antenna verticale Mantova
1 è ancora attiva ma è diventata secondaria in quanto incrementata da prima con direttiva yagi 2 - 3 elementi ed ora da una cubica 3 elementi.
La stazione è stata completata da un Amplificatore KLV1000/P per il bisogno.
Con l'aiuto di Giuseppe 1AT575, ho recuperato questa foto degli anni 1990 ove io ed Elisabetta, molto giovani, posiamo per la foto ricordo nella nostra stazione radio di allora. I miei capelli e
baffi sono neri.
E' veramente bello rivedere foto vecchie di quasi vent'anni fà.
Foto a sx: 1AT1165 Elisabetta (ora 1AT173) e io 1AT695 Paolo
Questa è la prima QSL che ricevo come 1AT695 nel lontano 16.01.1990 dal nostro V.P. 1AT010 Salvo che allora gestiva le nuove iscrizioni del Distretto di Siracusa.
Per sua scelta personale ha lasciato il ns. Gruppo così come tanti altri AT del Distretto di Siracusa negli anni 98-99 con il rammarico per chi come me, ha continuato per la sua strada standosene
fuori da ogni polemica tanto è vero che successivamente alcuni sono rientrati di nuovo a far parte del gruppo AT.
Purtroppo durante questi 20 anni, tanti AT ci hanno lasciati (RIP) sia del nostro Distretto che dall'Italia e del mondo AT. Senza fare il nome di nessuno in quanto rischierei di dimenticare
qualcuno, Il mio pensiero va a tutti gli AT che adesso non ci sono più cui rivolgo un'umile preghiera al Buon Dio e li ringrazio dei momenti passati insieme in radio.
Altri invece, hanno cambiato nominativo magari andando alla caccia del numero più piccolo (ma a cosa serve??) ed altri hanno cambiato Gruppo. Per quest'ultimi, le porte AT sono sempre aperte.
E di tanti altri, si sono perse le tracce. Sono passati a fare i radioamatori ?? o hanno venduto tutto e cambiato hobby??.
Riportare quì le QSl da AT, sarebbe cosa lunga, ma se mi permettete voglio fare una sola eccezione con un mio carissimo amico concittadino (notinese) Vincenzo C. (classe 1909) .
Vincenzo, iscritto al ns. Gruppo AT come 1AT1097 il 09.11.1990 mi ha voluto inviare la sua vecchia QSL di CB (allora aveva 81 anni). Molto lucido di mente ed in gambissima, partecipava
attivamente alla vita di gruppo distrettuale, partecipava ai contest ecc, ma soprattutto era un vero radioamatore. Si costruiva da se ogni cosa e molto bene. I qso con lui duravano a lungo in
quanto era una persona squisita e dal nobile portamento e carattere.
"Papa Ciuffo" (1AT1097), io ti ricordo con commozione e spero di arrivare ai tuoi anni radiantistici e grazie per quanto ho acquisito dalla tua professionalità radiantistica.
Attivazione dell'Isola di Galera IT9-EU25 (Team1) del 21/22.07.1990 in contemporanea con Isola Ortigia (Team 2)
Team 1 Is. Galera era composto da: ex 1AT567 Gaetano, ex 1AT599 Nino, 1AT575 Giuseppe, 1AT1165 Elisabetta ( ora 1AT173), 1AT1238 Salvo (ora 1AT195) e 1AT695 Paolo da traghettatore ed
assistenza logistica.
Foto a sx: il braccio di 1AT695 Paolo, 1AT575 Giuseppe e ex 1AT599 Nino con il trofeo appena pescato.
Foto a dx: ex 1AT599 Nino (di spalle), Elena, 1AT1165 Elisabetta (ora 1AT173) che trasmette, 1AT575 Giuseppe e dietro Giuseppe, sempre io nascosto.
a sx: QSL e conferma della spedizione IT9-EU25 Is. di Galera del 21.07.90, effettuata dal Distretto di Siracusa ove partecipava anche Elisabetta 1AT1165 ed io ero incaricato a fare da
traghettatore con la mia barchetta.
Una bella esperienza che ripeteremo non appena la propagazione lo permetterà.
Le mie QSL di adesso:
QSL personale
QSL Standard con anzianità AT di 19 anni e QSL della stazione
QSL di eventi particolari:
Mi sembra doveroso come segno di riconoscimento e ringraziamento inserire in
questo articolo dei miei ricordi anche delle QSL di eventi particolari di tanti Gruppi.
Anno 2006 Campionato del Mondo di Calcio in Germania:
QSL del G.R.I. Alfa Tango : sono anche l'attestato di partecipazione per 1AT695 Paolo
Le bellisime QSL del Gruppo Golf Tango in occasione della strepitosa vittoria azzurra dell'Italia.
DIPLOMA del Gruppo Golf Tango : 1° classificato 1AT695 Paolo
QSL del Gruppo Sugar Delta
DIPLOMA del Gruppo Sugar Delta : 4° classificato 1AT695 Paolo
QSL del Gruppo Whisky Delta : solo attestati di partecipazione
QSL del Gruppo Romeo Papa : solo attestati di partecipazione
Questa è la QSL del Gruppo Sierra Alfa con attestato di partecipazione.
Anche il Gruppo Romeo Charlie ha attivato questa importante manifestazione, ma purtroppo ad oggi non mi è pervenuta la QSL.
Anno 2007 Campionato del Mondo di Regby in Francia:
QSL del Gruppo R.I. Alfa Tango : 1° classificato 1AT695 Paolo
DIPLOMA e COPPA a 1AT695 Paolo (1° class.)
QSL del Gruppo Golf Tango : 1° classificato 1AT695 Paolo
DIPLOMA Golf Tango e coppa stupenda !!!
Le splendite coppe conquistate nel 2005-2006-2007 nei Challange Golf Tango.
Il Gruppo Sugar Delta Francia attiva questa manifestazione del Campionato mondiale di Rugby ove io partecipo con successo vincendo sia nella categoria Stadi che nella categoria Equipe
ricevento due belle coppe e gli attestati che purtroppo al momento non riesco a trovarli per inserirle in questa pagina. Peccato.
Eccole ... le ho trovate e le inserisco con piacere.
Gruppo Sugar Delta - 14SD/RWC2007 Team : 1° classificato 1AT695 Paolo
Gruppo Sugar Delta - 14SD/RWC2007 Stadium : 1° clasificato 1AT695 Paolo
Anche il Gruppo Romeo Charlie attiva la stessa competizione: arrivo sempre al 1° posto e solo ieri ho ricevuto il Tropheo (una statuetta), ma non ho ricevuto nessuna QSL o Attestato.
Anno 2008 Challenge Golf Tango Tennis
Il Gruppo Golf Tango quest'anno ha attivato il Challenge del Tennis, ma la cattiva propagazione l'ha fatta da padrone. Pochi contatti e niente premiazioni alla grande come gli anni scorsi. La
bellissima qsl a ricordo è sempre gradita e resterà nel mio archivio. Per la cronaca con 3/5 stazioni sono risultato al 2° posto comunque. Al prossimo Challenge del Gruppo GT.
Attivazioni di vari Gruppi:
GRUPPO FOX -
RADIO
Fox Radio MOTA CONTEST organizzato e sponsorizzato da 14FR003 Gui
Attivazioni di vari Mulini della Francia, Belgio, Olanda ecc con stazioni mobili
Anno 2005 : 1° classificato;
Anno 2006 : 2° classificato;
Anno 2007 : 1° classificato;
Anno 2008 : 1° classificato.
Grazie a Mr. Gui per le belle coppe.
Fox - Radio LETTER CONTEST organizzato da 14FR001 Eric dal 2004 al 2006.
Attivazione per celebrare l'anniversario della fondazione Fox - Radio.
Anno 2004 : 1° classificato;
Anno 2005 : 2° classificato;
Anno 2006 : 1° classificato. Peccato che non celebrano più l'anniversario. Hiii
GRUPPO SUGAR DELTA
Diploma SD/HB10 a celebrazione del loro 10 anniversario : 1° classificato 1AT695 Paolo
Diploma World Contest Sugar Delta 2006 : 3° classificato 1AT695 Paolo
GRUPPO FLORIDA ALFA TANGO
QSL del 10° anniversario del Gruppo Florida Alfa Tango
Diploma per la celebrazione del 10° anniversario del gruppo Florida Alfa Tango : 2° classificato 1AT695
QSL di altri Gruppi:
e tante e tante altre QSL ..........
se non siete stanchi, ora vedrete le mie conferme dei Country
muy confirmed COUNTRY (251+1 Italy):
Fg. n. 1 QSL i primi 35 stati confermati
Fg. n. 2 dal 36° al 70° stato confermato
Fg. n. 3 dal 71 al 36° al 105° stato confermato
Fg. n. 4 dal 106° al 140° stato confermato
Fg. n. 5 dal 141° al 175° stato confermato
Fg. n. 6 dal 176° al 210° stato confermato
Fg. n. 7 dal 211° al 245° stato confermato
Fg. n. 8 dal 246° al 252° stato confermato
Adx: La QSL più bella, più importante, più difficile, più simpatica, ecc deve essere ancora stampata
Ho finito!!! Quanta fatica e lavoro per fare questo articolo, ma sono soddisfatto, resta un ricordo ed anche un pò d'ordine per i miei 20 anni di radio, sperando che anche chi legge possa fare
altrettanto. Parecchi altri Country sono da me stati lavorati, ma ... non si sa perchè, anche dopo invio di + dollari in più riprese, le conferme non sono arrivate, pazienza, non è questo il
problema. L'importante che arrivi un pò di propagazione e così possiamo tornare a divertirci. Un abbraccio 1AT695 Paolo.